Vai direttamente ai contenuti

Soddisfatti o rimborsati per 20 giorni

Consegne 24h-48h

Consegna gratuita a partire da 50 eur (FR) / 75 eur (EU)

-10% su 5 prodotti

La rasatura è un gesto quotidiano che può essere delicato, che riguardi il viso, le gambe o le ascelle... Non è raro che lasci la pelle irritata, rossa e dolorosa, dando quella sensazione sgradevole di bruciore. Questo fenomeno, chiamato anche « fuoco della rasatura », colpisce sia gli uomini che le donne, e può provocare un vero disagio se non si prendono le precauzioni necessarie.

 

La buona notizia è che esistono soluzioni semplici ed efficaci per lenire la pelle dopo la rasatura, ma anche per prevenire questi fastidi.

 

Facciamo il punto su le cause delle bruciature dopo la rasatura, i buoni riflessi da adottare e le cure da privilegiare per ritrovare una pelle morbida e lenita!

Jérôme Bessard
Jérôme Bessard
Co-direttore @ Grangettes Switzerland
Riepilogo dell'articolo

Perché ho la pelle che brucia dopo la rasatura?

La rasatura è un’aggressione meccanica per la pelle. La lama del rasoio non taglia solo i peli: può anche indebolire lo strato superficiale dell’epidermide, provocare microtagli e alterare il film idrolipidico che protegge naturalmente la pelle.

 

Diversi fattori possono accentuare questa sensazione di pelle che brucia dopo la rasatura:

  • Un rasoio smussato, che richiede più passaggi e irrita di più;

  • Una rasatura a secco o senza crema adatta, che aumenta gli sfregamenti;

  • Una pelle già secca o ipersensibile, che tollera poco l’aggressione della lama;

  • Gesti troppo rapidi o insistenti, soprattutto sulle zone sensibili come collo, inguine o pieghe cutanee;

  • L’uso di prodotti aggressivi dopo la rasatura, come lozioni alcoliche.

Risultato: una sensazione di calore, rossori, prurito e persino piccole chiazze o brufoli. Questo è comunemente chiamato « fuoco del rasoio ».

Cosa fare immediatamente dopo una rasatura che brucia?

Se senti una bruciatura subito dopo esserti rasato, ecco i primi gesti da adottare per lenire la pelle:

1. Sciacquare con acqua fresca

Sciacqua immediatamente la zona rasata con acqua fresca per rimuovere i residui di schiuma o peli e calmare l’infiammazione cutanea. L’acqua fresca restringe i pori, lenisce la sensazione di calore e limita lo sviluppo di rossori: se hai la pelle che brucia dopo la rasatura, questo è il primo buon riflesso da avere!

 

peau-qui-brule-apres-rasage

2. Asciugare senza strofinare

Usa un asciugamano pulito e tampona delicatamente la pelle. Non strofinare mai una zona irritata: ciò peggiora l’irritazione.

3. Applicare un trattamento lenitivo

È essenziale applicare un trattamento senza alcool e appositamente formulato per calmare le irritazioni post-rasatura. Preferisci formule contenenti:

  • Allantoina: per ammorbidire e riparare l'epidermide;

  • Bisabololo: per lenire, riparare, cicatrizzare, ammorbidire la pelle;

  • Ectoina: per proteggere e ridurre i sintomi infiammatori;

  • I peptidi: per idratare, proteggere e ridurre l'infiammazione.

Cosa fare nelle ore successive alla bruciatura da rasatura?

Idrata regolarmente

L'idratazione è la chiave per riparare una pelle che brucia dopo la rasatura. Continua ad applicare una crema idratante delicata nelle ore successive, soprattutto se la zona resta sensibile o arrossata. Evita trattamenti profumati, oli essenziali o principi attivi troppo potenti.

Evita qualsiasi ulteriore aggressione

Per almeno 24-48 ore:

  • Evita l'esposizione al sole, che può aggravare l'irritazione;

  • Non indossare abiti troppo stretti o sintetici sulle zone rasate;

  • Evita bagni caldi, saune o hammam;

  • Non grattare, anche se la pelle prude.

L'obiettivo è lasciare la pelle tranquilla, affinché possa ripararsi dolcemente.

Quali trattamenti usare per prevenire le bruciature da rasatura?

Se soffri regolarmente di bruciature dopo la rasatura, è tempo di ripensare la tua routine!

Fase n°1: preparare la pelle prima della rasatura

Prima ancora di passare il rasoio, è importante preparare la pelle:

  • Lavatela con acqua tiepida usando un gel detergente, per aprire i pori. Il gel purificante Grangettes è ideale: la proteina di grano idrolizzata e la cocoyl proline assicurano un'idratazione ottimale e preservano la morbidezza e la flessibilità della pelle;

gel_purifiant_visage
gel viso purificante
Prezzo di listino
41,35 €
Prezzo di listino
Prezzo di vendita
41,35 €
Prezzo unitario
 per 
100ml
Aggiungi al carrello

  • Usate un gel o una crema da barba adatti al vostro tipo di pelle. Evitate le schiume classiche se la vostra pelle è sensibile;

  • Lasciate agire il prodotto qualche istante per ammorbidire bene il pelo.

Fase n°2: usare un rasoio pulito e in buone condizioni

Per evitare la pelle che brucia dopo la rasatura, cambiate regolarmente la lama del vostro rasoio. Una lama usurata non taglia più bene: si impiglia, strappa il pelo e aumenta il rischio di irritazioni. Preferite rasoi multi-lama di qualità.

 

Sciacquate sempre la lama con acqua calda tra un passaggio e l'altro, e disinfettatela se possibile dopo l'uso.

Fase n°3: radersi nel verso giusto

Rasate nel senso di crescita del pelo, soprattutto se la vostra pelle è soggetta a irritazioni. Radersi contropelo dà un effetto più netto, ma aggredisce molto di più la pelle.

 

Fate movimenti delicati, senza premere, ed evitate di passare più volte sulla stessa zona.

 

peau-qui-brule-apres-rasage

Fase n°4: applicare un trattamento dopobarba lenitivo

Una volta terminata la rasatura, applicate sempre un trattamento dopobarba.senza alcol e lenitivo. Anche se la pelle non sembra irritata al momento, è stata sensibilizzata. Il trattamento dopobarba serve a calmare l'infiammazione, idratare e prevenire rossori o brufoli.

 

Due soluzioni:

 

Per il viso, la crema lenitiva Grangettes è la vostra migliore alleata: idrata grazie all'acido ialuronico, allo squalano, alla betaina e all'allantoina, e lenisce grazie al bisabololo.

creme_apaisante_visage
crema viso lenitiva
Prezzo di listino
40,20 €
Prezzo di listino
Prezzo di vendita
40,20 €
Prezzo unitario
 per 
30ml
Aggiungi al carrello

Per il corpo, scegliete il latte rigenerante Grangettes, che idrata la vostra pelle in profondità e la ammorbidisce! La betaina, derivata dalla barbabietola, e l'allantoina, estratta dalla grande consoude, sono due ingredienti lenitivi che lavorano insieme per calmare e ammorbidire la pelle, donandole una sensazione di comfort e benessere.

lait_regenerant_corps
latte corpo rigenerante
Prezzo di listino
40,20 €
Prezzo di listino
Prezzo di vendita
40,20 €
Prezzo unitario
 per 
200ml
Aggiungi al carrello

E se il bruciore persiste?

Se la sensazione di bruciore non passa dopo 2 o 3 giorni, o se notate chiazze rosse estese, brufoli dolorosi, prurito intenso, o anche secrezioni, è possibile che abbiate sviluppato una follicolite (infiammazione del follicolo pilifero) o una reazione allergica a un prodotto. In questo caso, consultate un dermatologo per una diagnosi e un trattamento adeguato.

 

 

Visiter la boutique