Comprendere le cause del rilassamento cutaneo
Prima di fare il punto sulle diverse soluzioni che avete a disposizione per combattere il rilassamento cutaneo, è essenziale comprendere i meccanismi che ne sono alla base. Diversi fattori contribuiscono a questo processo:
- Invecchiamento naturale: con il tempo, la produzione di collagene e di elastina, due proteine essenziali per la compattezza e l’elasticità della pelle, diminuisce. La pelle diventa quindi più sottile e meno tonica ;
- Variazioni di peso: una perdita di peso rapida o un aumento di peso eccessivo possono distendere la pelle e lasciare alcune zone rilassate;
- L'esposizione ai raggi UV : i raggi ultravioletti del sole danneggiano le fibre di collagene ed elastina, causando un invecchiamento precoce della pelle ;
- Tabacco e inquinamento: questi fattori ambientali generano radicali liberi che attaccano le cellule cutanee, riducendo la loro capacità di rigenerarsi;
- Lo stress e la mancanza di sonno : questi elementi influenzano direttamente la qualità della pelle disturbando i processi di riparazione cellulare;
- La mancanza di idratazione e un'alimentazione sbilanciata: questi due fattori limitano la capacità della pelle di rimanere elastica e tonica.

Le soluzioni preventive contro il rilassamento cutaneo
Trova una routine di cura della pelle adatta
Una buona routine di cura della pelle può rallentare l'insorgenza del rilassamento cutaneo:
-
Idratazione quotidiana : utilizza creme idratanti ricche di acido ialuronico o ceramidi per mantenere la pelle elastica;
-
Protezione solare: applica una crema solare (SPF 30 minimo) ogni giorno, per prevenire i danni causati dai raggi UV;
-
Sieri e attivi mirati: integra prodotti contenenti vitamina C, o peptidi, che stimolano la produzione di collagene.
La routine ideale contro il rilassamento cutaneo? Il siero + gel liftante Grangettes. Questo duo lavora per ammorbidire, rimpolpare e levigare l'aspetto della pelle, migliorando al contempo la sua elasticità.
- Prezzo di listino
- 85,00 €
- Prezzo di listino
- Prezzo di vendita
- 85,00 €
- Prezzo unitario
- per
E per il corpo? Il latte rigenerante Grangettes è ideale: idratante e lenitivo, contiene acido ialuronico micro-frammentato e può apportare una differenza notevole alla tua routine di cura. Questa formula esperta mantiene la struttura della pelle e regola la sua idratazione.
- Prezzo di listino
- 40,20 €
- Prezzo di listino
- Prezzo di vendita
- 40,20 €
- Prezzo unitario
- per
Consuma i nutrienti giusti
I nutrienti che consumate giocano un ruolo cruciale nella salute della vostra pelle. Privilegiate:
-
Gli alimenti ricchi di antiossidanti (frutti rossi, spinaci, tè verde) per combattere i radicali liberi;
-
Gli acidi grassi essenziali (pesci grassi, noci, semi) per rinforzare la barriera cutanea;
-
Le proteine magre (lenticchie, tofu) per favorire la rigenerazione cellulare.
Praticare attività fisica
L'esercizio regolare favorisce la circolazione sanguigna, migliorando così l'apporto di nutrienti alle cellule della pelle.
Smettere di fumare e limitare l'alcol
Il fumo e il consumo di alcol danneggiano la salute globale della pelle disturbando la produzione di collagene e disidratando i tessuti.

5 automassaggi per combattere il rilassamento cutaneo
Il massaggio "levigante" per stimolare il collagene
- Obiettivo : Stimolare la produzione di collagene ed elastina per rassodare la pelle.
-
Come farlo:
- Applica un olio o una crema idratante sul viso per facilitare i movimenti.
- Con la punta delle dita, esegui movimenti ascendenti (dal basso verso l'alto) sulle guance, la fronte e il collo.
- Insisti sui contorni del viso seguendo la linea della mandibola per tendere i tessuti.
Il pizzicotto di Jacquet
- Obiettivo : Migliorare la compattezza stimolando i tessuti profondi.
-
Come farlo:
- Prendi delicatamente una piccola porzione di pelle tra i pollici e gli indici.
- Esegui leggeri pizzicotti su tutto il viso, insistendo su aree come le guance, la fronte e i solchi nasogenieni.
- Questo movimento attiva la circolazione sanguigna e tonifica i muscoli del viso.
Il massaggio circolare per la microcircolazione
- Obiettivo : Potenziare la circolazione sanguigna per migliorare l'illuminazione e la tonicità.
-
Come farlo:
- Fai movimenti circolari con le dita sulle guance, sulla fronte e sulle tempie.
- Lavorate sempre con movimenti dolci e ascendenti.
- Fai questo per 2-3 minuti per una pelle tonificata e rivitalizzata.
Il drenaggio linfatico per un effetto detox
- Obiettivo : Eliminare le tossine e ridurre i gonfiori mentre si rassoda.
-
Come farlo:
- Con le dita o con le falangi, esercitate leggere pressioni sulle zone del viso dove la pelle è sottile (sotto gli occhi, lungo il naso).
- Esegui movimenti scorrevoli verso l'esterno del viso e verso il basso per seguire il percorso dei linfonodi.
- Questo aiuta a ridurre le borse mentre tonifica i tessuti.
Lifting del viso con le dita
- Obiettivo : Tonificare i muscoli del viso.
-
Come farlo:
- Posiziona le mani piatte sulle guance ed esercita una leggera pressione verso l'alto.
- Con le dita indice, tira delicatamente la pelle verso l'esterno all'altezza delle tempie, sollevando.
- Ripetete questi gesti per 1-2 minuti per rassodare i contorni.
Per ottimizzare i risultati, esegui questi massaggi per 5-10 minuti al giorno, idealmente la sera. Utilizza un olio vegetale (argan, jojoba o rosa mosqueta) o un siero idratante per facilitare i movimenti. Il siero lifting Grangettes sarà qui un alleato molto prezioso per aiutarti a rassodare il viso.
- Prezzo di listino
- 85,00 €
- Prezzo di listino
- Prezzo di vendita
- 85,00 €
- Prezzo unitario
- per
Questi automassaggi, combinati a una routine di cura adeguata e a una buona igiene di vita, ti aiuteranno a combattere efficacemente il rilassamento cutaneo.
Le soluzioni estetiche contro il rilassamento cutaneo
Cura dell'istituto
I trattamenti professionali possono offrire risultati visibili sul rilassamento cutaneo:
-
Radiofrequenza: questa tecnica utilizza onde elettriche per riscaldare gli strati profondi della pelle e stimolare la produzione di collagene;
-
Ultrasuoni focalizzati (HIFU): è un metodo non invasivo che mira ai tessuti profondi per rassodare la pelle;
-
I peeling chimici: rivelano una pelle più liscia e stimolano il rinnovamento cellulare.
Le soluzioni naturali contro il rilassamento cutaneo
Per coloro che preferiscono un approccio più dolce, diversi rimedi naturali possono contribuire a migliorare lo stato della pelle.
L'utilizzo di oli vegetali può innanzitutto essere particolarmente apprezzato. Gli oli di argan, di rosa mosqueta o di avocado sono ricchi di acidi grassi e antiossidanti che nutrono la pelle e ne migliorano l'elasticità.
Inoltre, puoi utilizzare il freddo per rassodare temporaneamente la pelle, stringendo i pori e migliorando la microcircolazione. Il trucco? Immergi un panno pulito in acqua fredda o usa dei cubetti di ghiaccio avvolti in un tessuto, poi applica sulle zone rilassate. Puoi anche alternare tra docce calde e fredde per stimolare la circolazione sanguigna e tonificare la pelle.