Vai direttamente ai contenuti

Soddisfatti o rimborsati per 20 giorni

Consegne 24h-48h

Consegna gratuita a partire da 50 eur (FR) / 75 eur (EU)

-10% su 5 prodotti

Adolescenti, giovani adulti o anche persone mature, nessuno sfugge completamente ai brufoli sul viso. Cause ormonali, stress, inquinamento, alimentazione o routine inadeguata, i fattori scatenanti sono numerosi.

 

Fortunatamente, la cosmetica moderna offre una gamma di prodotti capaci di attenuare, prevenire, o addirittura far sparire questi intrusi cutanei.

 

Ecco gli 8 prodotti cosmetici e ingredienti imprescindibili per dire addio ai brufoli sul viso e ritrovare una pelle pulita!

Laure-Anne Graf
Laure-Anne Graf
Co-direttore @ Grangettes Switzerland
Riepilogo dell'articolo

La lozione struccante

Perché è un'alleata?

La fase della detersione è essenziale per evitare la comparsa di brufoli, in particolare sul mento, sulla fronte e sulle guance, perché il trucco ostruisce i pori e impedisce alla pelle di respirare. Alla fine della giornata, si mescola al sebo, al sudore e alle impurità, creando un terreno favorevole ai batteri. Se non viene rimosso, favorisce le infiammazioni, i punti neri e i brufoli. La detersione permette anche alla pelle di assorbire meglio i trattamenti che applicherete successivamente. Una pelle pulita è una pelle più sana e meno soggetta a imperfezioni.

Con un solo gesto, pulisce, idrata e lenisce la pelle. Grazie a ingredienti derivati dalla noce di cocco come il cocoamfodiacetato disodico e il cocoyl glutammato di disodio, elimina efficacemente il trucco e le impurità, lasciando la pelle perfettamente pulita e fresca.

lotion_demaquillante_visage
lozione struccante viso
Prezzo di listino
33,30 €
Prezzo di listino
Prezzo di vendita
33,30 €
Prezzo unitario
 per 
200ml
Aggiungi al carrello


bouton-visage

Il trattamento locale anti-brufoli

Perché è efficace?

Un trattamento mirato permette di trattare direttamente i brufoli esistenti. Agisce asciugando l’imperfezione, disinfettando la zona e accelerando la cicatrizzazione.

Ingredienti consigliati:

  • Gli attivi anti-infiammatori

    Privilegiate attivi anti-infiammatori, cicatrizzanti e antibatterici, come la menta, la niacinamide, il bisabololo, o anche l’olio di nocciola. Questi ingredienti supportano l’organismo per aiutarlo a ridurre l’infiammazione, cicatrizzare la pelle e limitare la diffusione dei batteri

Il detergente viso purificante

Perché è essenziale?

Una buona pulizia è il primo passo per prevenire la comparsa di brufoli. L’accumulo di sebo, polvere e cellule morte può ostruire i pori e provocare eruzioni cutanee. Un detergente delicato ma purificante elimina queste impurità rispettando il film idrolipidico della pelle.

Prodotto consigliato:

gel_purifiant_visage
gel viso purificante
Prezzo di listino
41,35 €
Prezzo di listino
Prezzo di vendita
41,35 €
Prezzo unitario
 per 
100ml
Aggiungi al carrello

 

bouton-visage

La maschera purificante settimanale

Perché è indispensabile?

Integrare una maschera purificante una o due volte a settimana permette di regolare l’eccesso di sebo, estrarre le impurità in profondità e ridurre la dimensione dei pori.

Prodotto consigliato:

  • Maschera all’argilla

    Per purificare il viso, l’argilla è un’alleata importante. Mescolate semplicemente due cucchiai di argilla verde superfine con un po’ di acqua minerale per ottenere una pasta liscia. Potete aggiungere un cucchiaino di miele per le sue proprietà lenitive se avete la pelle sensibile. L’argilla assorbe le tossine, restringe i pori e dona luminosità al vostro incarnato!

La crema idratante non comedogenica

Perché non dimenticarla?

Molti pensano erroneamente che l’idratazione favorisca i brufoli. In realtà, una pelle disidratata può produrre ancora più sebo per compensare. È quindi essenziale scegliere una crema leggera, non comedogenica, per equilibrare la pelle senza ostruire i pori.

Prodotto consigliato:

Questo trattamento idratante multifunzione offre una texture gel-crema ultra leggera, ideale per pelli miste e grasse. Lenisce, idrata e protegge la pelle senza lasciare film grasso. La vitamina B12 agisce come seboregolatrice, e l’acido ialuronico, lo squalano e l’allantoina idratano delicatamente la vostra pelle. La crema idratante Grangettes contiene anche ectoina, un anti-inquinamento che mantiene la pelle perfettamente sana tutto il giorno! Un vero plus per combattere i brufoli sul viso.

creme_apaisante_visage
crema viso lenitiva
Prezzo di listino
40,20 €
Prezzo di listino
Prezzo di vendita
40,20 €
Prezzo unitario
 per 
30ml
Aggiungi al carrello

La protezione solare adatta

Perché è cruciale?

Il sole, sebbene sembri asciugare i brufoli sul viso sul momento, favorisce in realtà l’ispessimento della pelle, il che può portare a un aumento delle imperfezioni dopo l’esposizione. Una protezione solare quotidiana è quindi indispensabile per combattere le eruzioni cutanee!

Prodotto consigliato:

Per scegliere bene la vostra crema solare, è importante optare per il giusto “Fattore di Protezione Solare” (FPS) in italiano o “Sun Protector Factor” (SPF) in inglese. Quest’ultimo è indicato direttamente sulle confezioni e specifica il livello di protezione contro i raggi UVB. Le creme con SPF 30 o 50 sono indispensabili per proteggere bene la vostra pelle.

I patch anti-brufoli al tè verde

Perché adottarli?

I patch sono una soluzione rapida e igienica per isolare un brufolo, assorbire le impurità e impedire di toccarlo. Alcuni sono arricchiti con ingredienti attivi per accelerare il processo di guarigione.

Prodotto consigliato:

  • Il tè verde - antiossidante e purificante

    Il tè verde contiene polifenoli che combattono i batteri e riducono l’infiammazione. Come usarlo? Fate infondere una bustina di tè verde, lasciate raffreddare, poi applicate l’infusione con un batuffolo di cotone o posate la bustina direttamente sul brufolo. Lasciate agire 10-15 minuti. Potete usare questo rimedio contro i vostri brufoli sulle guance, o anche sulla zona T.

L’olio riequilibrante

Perché funziona?

Contrariamente a quanto si pensa, alcuni oli vegetali possono essere veri alleati contro i brufoli, perché riequilibrano la produzione di sebo e leniscono le infiammazioni.

Prodotto consigliato:

  • Olio di Jojoba

    Non comedogenico, questo olio è simile al sebo umano e aiuta a regolare naturalmente le pelli grasse o miste. Potete usarlo puro o miscelato a una crema.

 

 

Visiter la boutique